Il rettorato illuminato di rosso, la campagna social, il programma delle iniziative Unifi
21.11.2023
Da lunedì 20 a venerdì 24 novembre 2023 un ciclo di incontri, presentazioni e tavole rotonde
13.11.2023
Indette nei giorni 22 e 23 novembre 2023
25.10.2023
Scadenza: 15 dicembre 2023
21.09.2023
AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA per soli titoli e colloquio per l’ammissione a n. 14 posti del Percorso di Eccellenza sulle eredità culturali dei Corsi di Laurea magistrale afferenti al Dipartimento SAGAS per l’anno accademico 2023-2024
Progetto «Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027» Scadenza 3 ottobre ore 23.00 (pdf)
18.09.2023
Appuntamento il prossimo 20 settembre
24.08.2023
Avviso: l'uscita del bando è prevista per il 5 giugno
30.05.2023
È uscito il bando per la presentazione di liste e candidature per le elezioni delle rappresentanze studentesche per il biennio 2023-2025
7.03.2023
Iniziativa del SAGAS, dipartimento di eccellenza, dal 27 febbraio al 3 marzo 2023
16.02.2023
Presentazione online di Narrare la Storia, Master di II livello in Divulgazione Multimediale del Sapere Storico
29.11.2022
Avviso pubblico di procedura di valutazione comparativa titoli e colloquio per il conferimento di n. 2 incarichi per lo svolgimento di attività di supporto informatico per la realizzazione della nuova infrastruttura digitale e implementazione, gestione e migrazione delle risorse digitali del Dipartimento SAGAS. Scadenza prorogata al 20 ottobre 2022
5.10.2022
30.09.2022
Iscrizioni entro il 31 ottobre
28.09.2022
Tutto sui bandi per vincitori di Starting Grants, MSCA e Seal of Excellence
22.09.2022
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 1 unità di personale di categoria D, dell’area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno, da assegnare al Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS)
21.09.2022
Bando di concorso per la formazione di graduatorie relative al reclutamento di Tutor per la realizzazione di attività di tutorato da svolgersi nell’ambito del Piano di Eccellenza 2018-2022 del Dipartimento SAGAS. Scadenza: 30 giugno 2022 ore 23.00
14.06.2022
ERASMUS+ KA 107 “International Credit Mobility” 2019-1-IT02-KA107-061645, Bandi di selezione per la formazione di graduatorie per la mobilità internazionale in Armenia – Yerevan State University - Anno Accademico 2021/2022, Coordinatore Prof. Michele Nucciotti
24.03.2022
Il Ricordo
17.06.2022
Reclutamento e bandi emanati dal Dipartimento SAGAS per l'Anno accademico corrente. L’Albo Ufficiale dell’Università degli studi di Firenze, ai sensi dell’art.32 della Legge n.69 del 18/06/2009 e successive modificazioni, garantisce la pubblicazione legale dei documenti dell’Ateneo per la cui efficacia è richiesta una forma di pubblicità di rilevanza giuridico - probatoria con conoscenza certa per chiunque ne abbia interesse.
26.07.2022
La docente di Storia contemporanea è stata eletta Associate Member of the University Seminars in seguito alla presentazione del portale “Intellettuali in fuga dall’Italia fascista”.
6.06.2022
Cordoglio in Ateneo per la scomparsa di Paul Anthony Ginsborg, già docente di Storia dell’Europa contemporanea. Nato a Londra nel 1945, Ginsborg ha intrapreso la carriera accademica al Churchill College (Università di Cambridge), dove ha insegnato per quindici anni prima di trasferirsi in Italia. Ha avuto incarichi presso le Università di Siena e Torino; nel 1991 è giunto alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze come professore ordinario dove ha svolto l’attività di docente e studioso fino al 2015 pressi Dipartimento Sagas.
12.05.2022
Nelle circostanze drammatiche del conflitto in atto in Ucraina, l’Università di Firenze manifesta la propria vicinanza alle popolazioni colpite e intende promuovere azioni concrete di solidarietà verso le comunità universitarie del Paese.
7.03.2022
Bandi di concorso per Professori Ordinari, Associati e Ricercatori a tempo determinato
24.02.2022
Le opportunità per studiare all'estero: Mobilità Erasmus+, Mobilità internazionale extra-UE, Accordi di collaborazione culturale, Borse all'estero
24.02.2022