Processi e attività di competenza del personale tecnico-amministrativo.
Elenco alfabetico a fisarmonica
Dario ABBATE: 055 275 7922, dario.abbate(AT)unifi.it
DELEGATO PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE: Prof.ssa Mirella LODA
Per gli Accordi internazionali, firmati dal Rettore, è necessario rivolgersi anche al Coordinamento Relazioni Internazionali dell’Amministrazione Centrale, che trasmette formalmente la proposta di accordo al Direttore del Dipartimento per l’approvazione da parte del Consiglio.
Elisabetta TIRIBILLI: 055 275 7039, elisabetta.tiribilli(AT)unifi.it
Scheda attivazione Assegno di Ricerca
Normativa, informazioni e modulistica scaricabile dal sito di Ateneo
Cecilia PIOVANELLI: 055 275 7966, cecilia.piovanelli(AT)unifi.it
Modulistica scaricabile dal sito di Ateneo.
È necessario compilare i moduli Richiesta a Rettore e Direttore del Dipartimento e inoltrarli all’Ufficio Personale Docente (Rettorato) e al Direttore del Dipartimento per l’approvazione in Consiglio.
Stefano FRANCI (RAD): 055 275 7959, stefano.franci(AT)unifi.it
Alessandro ANGELONI: 055 275 7961, alessandro.angeloni(AT)unifi.it
Chi riceve comunicazioni scritte relative a finanziamenti esterni finalizzati, deve inoltrarle per la registrazione a protocollo in arrivo e per l’approvazione in Consiglio di Dipartimento.
Maria Giulia MOCHI: 055 275 7915, mariagiulia.mochi(AT)unifi.it
Modulistica per disseminazione
Modulistica per conferenze
Tutte le Conferenze che ricadono sul bilancio SAGAS devono essere autorizzate preventivamente con Decreto del Direttore e/o dal Consiglio di Dipartimento.
Vedi sito web SIAF qui
TUTTI gli argomenti da trattare e/o deliberare in Consiglio di Dipartimento devono essere presentati a direttore(AT)sagas.unifi.it e p.c a stefano.franci(AT)unifi.it completi della documentazione necessaria in formato word, fino a una settimana prima della seduta.
Le giustificazioni di assenza devono essere inoltrate a angela.scurosu(AT)unifi.it
Maria Giulia MOCHI: 055 2757915, mariagiulia.mochi(AT)unifi.it
Alessandro ANGELONI: 055 275 7961, alessandro.angeloni(AT)unifi.it
Anna Rosa DELLA VALLE: 055 275 7911, annarosa.dellavalle(AT)unifi.it
Per procedure di particolare complessità o anomale è opportuno rivolgersi al RAD Stefano FRANCI: 055 275 7959, stefano.franci(AT)unifi.it
Il personale addetto alle procedure contabili al quale siano comunicate note di conferma di attribuzione di contributi finalizzati, deve inoltrare copia della comunicazione a direttore(AT)sagas.unifi.it per l’approvazione nel successivo Consiglio di Dipartimento.
Rosanna CASTALDO: 055 275 7903, rosanna.castaldo(AT)unifi.it
Elisabetta TIRIBILLI: 055 275 7939, elisabetta.tiribilli(AT)unifi.it
I contratti di edizione devono essere approvati dal Consiglio di Dipartimento
Dario ABBATE: 055 275 7922, dario.abbate(AT)unifi.it
Le convenzioni di durata inferiore a tre anni devono essere approvate dalla Giunta.
Le convenzioni di durata superiore a tre anni devono essere approvate dal Consiglio di Dipartimento.
Tutte le proposte scritte devono essere inoltrate a direttore(AT)sagas.unifi.it.
Marzia DE LUCA: 055 2757 965 - 3312310618, post-laurea@sagas.unifi.it
Dottorato in Storia delle Arti e dello Spettacolo
Dottorato in Studi Storici
Rimborso spese missione DOTTORANDI
Anna Rosa DELLA VALLE: 055 275 7911, annarosa.dellavalle(AT)unifi.it
Rimborso spese COMMISSARI
Maria Giulia MOCHI: 055 2757915, mariagiulia.mochi(AT)unifi.it
Visita la pagina dedicata qui
Marzia DE LUCA: 055 275 7965 - 3312310618, post-laurea@sagas.unifi.it
Alessandro ANGELONI: 055 275 7961, alessandro.angeloni(AT)unifi.it per le procedure contabili
Per informazioni sui Master afferenti al Dipartimento vedi i singoli siti web:
Master in Organizzazione e gestione degli archivi, catalogazione e metadatazione di risorse manoscritte, stampate e digitali, sito web
Master in Cultura e diritto delle immagini, sito web
Master in Narrare la Storia, sito web
Master in Progettazione e gestione di processi educazionali nella musica dal vivo
Master in Sistemi informativi geografici per la gestione e il monitoraggio del territorio, sito web
Master in Urban Analysis & Management: sito web
Accesso applicativo
Mercato Elettronico della Pubblica Istruzione www.acquistinretepa.it/
CONSIP Concessionaria Servizi Informativi Pubblici www.consip.it/on-line/Home.html
Per i rimborsi spese:
Anna Rosa DELLA VALLE: 055 275 7911, annarosa.dellavalle(AT)unifi.it
Maria Giulia MOCHI: 055 275 7915, mariagiulia.mochi(AT)unifi.it
Le richieste di autorizzazione alla missione si presentano al Direttore tramite l’applicativo informatico accessibile con le proprie credenziali istituzionali da qualsiasi terminale di rete cliccando qui.
Modulistica missioni (sito ateneo)
Il personale addetto alle procedure missioni sarà comunque a disposizione per chiarimenti, assistenza, suggerimenti migliorativi sull’applicativo.
Cecilia PIOVANELLI: 055 275 7966, cecilia.piovanelli(AT)unifi.it
Marco SPARAVIGNA: 055 275 7997, nunziomarco.sparavigna(AT)unifi.it
I Presidenti di Corso di Studio trasmettono a direttore(AT)sagas.unifi.it e cecilia.piovanelli(AT)unifi.it le decisioni concordate con la Scuola SUF relative a:
L'inserimento dati Offerta formativa SAGAS nell’applicativo PRE-UGOV è predisposto da Unifi.
Le pratiche devono essere trasmesse per l'approvazione o ratifica in Consiglio di Dipartimento.
Milena RANIERI: 055 275 7919, milena.ranieri(AT)unifi.it
Con una lettera indirizzata a direttore(AT)sagas.unifi.it per l’approvazione in Consiglio di Dipartimento, l’interessato comunica il nome o la lista dei nomi delle persone da autorizzare a frequentare le strutture del Dipartimento, indicandone la motivazione, il periodo previsto, il docente SAGAS responsabile scientifico.
Le richieste di Patrocinio SAGAS devono essere indirizzate a direttore(AT)sagas.unifi.it.
La richiesta per la concessione del Patrocinio dell’Università degli Studi di Firenze per congressi, convegni e manifestazioni è presentata al Rettore e va indirizzata all’Ufficio Affari Generali (affari.generali(AT)unifi.it).
L'Ufficio provvederà ad inoltrarla al Dipartimento o ai Dipartimenti che abbiano maggiore attinenza nella valutazione scientifica del programma.
La richiesta va presentata almeno due mesi prima della data in cui il proponente intenda divulgare la notizia del patrocinio e deve essere corredata da una relazione e da una documentazione che ne illustri la natura, le modalità di svolgimento, il luogo, la data della manifestazione, l’indicazione dei relatori e dei partecipanti all’evento.
Il Consiglio di Dipartimento esprime il proprio parere sulla valenza scientifica e culturale dell’iniziativa. La delibera del Consiglio di Dipartimento viene inviata all’Ufficio Affari Generali per l’istruzione della pratica da sottoporre al Senato Accademico.
Il patrocinio è concesso dal Senato Accademico alle iniziative che hanno ricevuto parere favorevole da parte dei Dipartimenti interessati, a cui riconosce valenza scientifica o culturale e che ritiene in sintonia con le finalità istituzionali dell’Ateneo.
L’Ufficio Affari Generali, ricevuto il verbale del Senato Accademico, invierà una comunicazione di assenso o di diniego, al proponente l’evento che, in caso di concessione del patrocinio, potrà richiede il Logo dell’Università degli Studi di Firenze alla Segreteria del Rettore al seguente indirizzo rettore(AT)unifi.it.
Visualizzazione www.sagas.unifi.it/mrbs/
Per orari delle lezioni, prenotazione aule, calendario esami, calendario Tesi contattare
e-mail: calendari.capponi(AT)st-umaform.unifi.it
Per l’assegnazione delle aule per la didattica è necessario rivolgersi alla Scuola di Studi Umanistici e della Formazione: cast-umaform(AT)unifi.it
Visita la pagina dedicata qui
Cecilia PIOVANELLI: 055 275 7966, cecilia.piovanelli(AT)unifi.it
Marco SPARAVIGNA: 055 275 7997, nunziomarco.sparavigna(AT)unifi.it
Per progetti di ricerca nazionali e internazionali
Dario ABBATE: 055 275 7922, dario.abbate(AT)unifi.it
Per supporto contabile ai progetti di ricerca
Alessandro ANGELONI: 055 275 7945, alessandro.angeloni(AT)unifi.it
Linee guida Progetti di Ricerca
Elisabetta TIRIBILLI: 055 275 7939, elisabetta.tiribilli(AT)unifi.it
Vedi Contratti di Edizione
Per pubblicizzare sull'Agenda di Ateneo iniziative promosse dagli afferenti al Dipartimento occorre compilare il modulo sulla pagina: www.unifi.it/vp-10656-proponi-un-evento.html
Per pubblicare gli eventi sul sito Eredità Culturali: inviare una email a redazione(AT)ereditaculturali.sagas.unifi.it oppure compilare il relativo modulo alla pagina: www.ereditaculturali.sagas.unifi.it/p91.html
Per pubblicare una notizia sulla homepage del sito istituzionale Sagas scrivere a alessandra.gentile(AT)unifi.it
Per richieste di contributi alle iniziative le proposte devono essere inoltrate a direttore(AT)sagas.unifi.it per l’approvazione in Giunta.
Stefano FRANCI: 055 275 7959, stefano.franci(AT)unifi.it
Cecilia PIOVANELLI: 055 275 7966, cecilia.piovanelli(AT)unifi.it
Milena Ranieri: 055 275 7919, milena.ranieri(AT)unifi.it
Per ogni problema attinente la sicurezza sul posto di lavoro le segnalazioni devono essere indirizzate a direttore(AT)sagas.unifi.it
Coordinamento e redazione del sito del Dipartimento SAGAS
Gianluca STEFANI: gl.stefani(AT)unifi.it
Coordinamento e redazione delle sezioni Post Laurea SAGAS e del Dottorato in Storia dell'Arte e Spettacolo e Studi Storici
Marzia DE LUCA: tel 055 275 7965 - 3312310618, post-laurea(AT)sagas.unifi.it
Notizie SAGAS, supporto Photoshop per locandine e slide. Pagina Facebook del Dipartimento
Donatella DADDI: tel 055 275 7971, donatella.daddi(AT)unifi.it
Non in servizio fino a fine settembre 2023.
Ultimo aggiornamento
31.08.2023