EVENTI SEGNALATI DAL DIPARTIMENTO ( a cura di Cecilia Piovanelli)
| Martedì 4 marzo 2014, ore 10.30 | Firenze, Sala Comparetti, piazza Brunelleschi, 4 | RDA and semantic Web Lezione Magistrale in Biblioteconomia di Gordon Dunsire, Chair del JSC di RDA Nell’ambito dele iniziative del master di II livello in Archivistica, Biblioteconomia e Codicologia Il testo della Lectio sarà disponibile in open access sulla piattaforma Torrossa.it di Casalini Libri, in inglese e in italiano dal primo marzo p.v. Filippo Focardi, Bruno Groppo (a cura di), L’Europa e le sue memorie.Politiche e culture del ricordo dopo il 1989,Roma, Viella, 2013 Nell’ambito delle iniziative del Dottorato di Studi storici – Indirizzo di Storia contemporanea (Università di Firenze e Università di Siena) Discussione sul volume insieme ai curatori, Massimo Baioni, Simone Neri Serneri,Federico Romero. 
 Lo stato della religione, tra Botero e Sarpi. Per il Laboratorio di Storia moderna a.a. 2103-14. Lectio magistralis di Adriano Prosperi (Scuola Normale Superiore di Pisa) Introduce Lucia Felici (Università di Firenze)Non solo bianco. Ricerche e studi sul colore nel mondo antico. Convegno nell’ambito delle manifestazioni di "Pianeta Galileo 2013" in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni archeologici della Toscana e l’Istituto per la Conservazione e Valorizzazione dei Beni Culturali del CNR. Docenti di riferimento: Fabio Martini e Paolo Liverani. Interventi di: Susanna Bracci (CNR-ICVBC),Maria Perla Colombini (UniPI e CNR-ICVBC),Gianna Giachi (SBAT), Corrado Gratziu (UniPI), Luciano Marras (Art-Test sas),Pasquino Pallecchi (SBAT),Vincenzo Palleschi (CNR), Ulderico Santamaria (Musei Vaticani – UniVT) | 
Ultimo aggiornamento
15.07.2021