Argomenti Archivistica, Biblioteconomia e CodicologiaEdizione master a.a. 2013/14-2014/15Discussione Tesi 
Discussione Tesi
Il master si è concluso il 30 aprile 2016
 Il 19 e 20 aprile sono state discusse le tesi che hanno riportato tutte la massima votazione:
Lista candidati e rispettive tesi 
Indirizzo in Archivistica contemporanea: 
- G. CECCHIN: Inventario della serie del carteggio  e della corrispondenza del Fondo Vivarelli dell'Archivio Storico della Scuola Normale Superiore 
- G. D’ELIA: "L'archivio privato Adolfo Morini di Cascia presso la Biblioteca comunale Augusta di Perugia. Elenco di consistenza". 
- C. FARCI: "L'archivio dell'Opera nazionale per protezione della maternità e dell'infanzia di di Massa Carrara: inventario (1930-1976)9". 
- S. LISI: La Fascicolazione in ambiente digitale nelle pubbliche amministrazioni: Il caso di Regione Toscana. 
- E. PANCANI: Il Sistema documentale di Regione Toscana: verso l'anagrafica unica 
- I. TINACCI:  Inventario del fondo  Ferruccio Bertini  
Indirizzo in Biblioteconomia moderna: 
- S. CHIACCHIARO: Lo sviluppo della CDD attraverso la storia e l'analisi delle tavole ausiliarie". 
- M. CHILLA:  Le bibliografie nazionali nell’universo del web: le nuove sfide dell'era digitale 
- M. DELIPERI: Il fondo Giuliani presso la Società Dantesca Italiana con l'applicazione di RDA. 
- G. LAMBRONI:  RDA uno standard condiviso da biblioteche e musei? 
- E. VECCHIO :  La piattaforma Torrossa: una biblioteca digitale italiana 
- C. VIVACQUA:   Linked Data in Europa. Quattro progetti a confronto: dnb.de dataservice, bnb.data.bl.uk, data.bnf.fr, datos.bne.es