MENU

Informazioni sui siti, calendario, scadenze

Le missioni (scavo, studio, survey) hanno luogo sia sotto la diretta direzione dell'università di Firenze, sia grazie ad accordi con altre università italiane o straniere.

 

 

Tutte le missioni sul campo in Turchia dipendono dalla ricezione del permesso, che avviene nella primavera precedente la missione, quindi possono essere confermate solo circa due mesi prima della partenza.

La partecipazione alle missioni richiede:

  1. La conoscenza dell’inglese;
  2. Il possesso al momento della domanda di un passaporto
  3. La disponibilità a rimanere per tutto il periodo

 

Sito

Date 2022

Durata

Attività

Inviare domanda di partecipazione entro

Posti disponibili

Ushakli H. (Turchia)

Agosto-Settembre

7 settimane

Scavo

15 Novembre 2021

 2

Kinik H. (Turchia)

15 Luglio - 15 Settembre

8 settimane

Scavo

15 Novembre 2021

8

Hattusha (Turchia)

Agosto 

4 settimane

Studio ceramica e oggetti (solo tema tesi)

15 Novembre 2021

 1

Aleppo (Siria)

Settembre

3 settimane

Restauro, statuaria,

Giugno 2022

1

Regione di Ziwiye (Iran)

Giugno-Luglio

3 settimane

Sopralluogo, rilievo scan 3d e topografico

Marzo 2022

4

Survey Wasit (Iraq) Marzo-Aprile 5 settimane analisi ceramica 30 Gennaio 2022 2

 

Chi fosse interessato a partecipare alle campagne 2022, può mandare una mail corredata di curriculum e manifestazione di interesse:

giulia.torri@unifi.it per la missione di Ushakli (solo studenti magistrale)

a candida.felli@unifi.it per la missione a Wasit (solo studenti magistrale e specializzazione)

marina.pucci@unifi.it per tutte le altre attività

La selezione terrà conto dei seguenti criteri:

Per i triennalisti di Storia e Tutela:

  1. L’avere già avuto esperienza di scavo
  2. L'aver già sostenuto prima della partenza l’esame di archeologia del vicino oriente antico
  3. L’avere chiesto l’argomento di tesi in una disciplina orientalistica (archeologia, ittitologia, assiriologia, storia del vicino oriente antico) 
Per gli studenti della Magistrale in Archeologia:
Seguire il curriculum di orientalistica

Per gli studenti della Scuola di Specializzazione:

Curriculum di orientalistica

Ultimo aggiornamento

08.03.2022

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni