MENU

Assegni di ricerca

In questa pagina sono consultabili i documenti delle selezioni per i conferimenti di assegni di ricerca emanati dal Dipartimento, pubblicati in ottemperanza alla normativa in materia di trasparenza (D.Lgs. 33/2013, art. 19) nella sezione Bandi di concorso di Amministrazione trasparente di Ateneo.

 

Anno 2024

Avviso di una selezione per assegno di ricerca cofinanziato dal titolo “Amministrare la Chiesa per moralizzare la società. Studio sull’organizzazione istituzionale, religiosa e patrimoniale dei regolari nella Toscana del Trecento e del primo Quattrocento.” Fondi Prin2022 Responsabile scientifico il prof. Francesco Salvestrini, decorrenza 1 gennaio 2024

 

Avviso di selezione per il conferimento per titoli e colloquio di un assegno di ricerca Fondi prin2022 dal titolo "Peripheral Baroque Sculpture 1630-1750: knowledge and engagement Census and Digital Atlas of the Lazio provinces and the border areas “ Responsabile scientifico il prof.Cristiano Giometti decorrenza 1 gennaio 2024

Avviso di selezione per titoli e colloquio di un assegno di ricerca dal titolo Indagine e digitalizzazione delle fonti dello spettacolo. Modelli identitari e scambi socio-culturali nella migrazione degli artisti italiani negli Stati Uniti (1850-1930). Responsabile scientifico la Prof,ssa Caterina Pagnini decorrenza 1 gennaio 2024

Avviso pubblico selezione per titoli e colloquio di un assegno di ricerca dal titolo "Ricerche sulla tradizionetestuale e sulla lessicografia del Libro dei Morti di Epoca Tarda e greco-romana nell’ambito del progetto “Tradition Processing (TRA.PRO). Forms and patterns in the transmission and tradition ofthe Book of the Dead” (PRIN 2022) “ Responsabile scientifico prof. Federico Contardi, decorrenza 1 gennaio 2024

Avviso di selezione per titoli e colloquio di un assegno di ricerca dal titolo “The Digital Encyclopedia of Boccaccio’s Decameron. Arti visive Responsabile scientifico la Prof,ssa Stella Sonia Chiodo Decorrenza 1 gennaio 2024

Avviso di selezione pubblica per titoli e colloquio di un assegno di ricerca dal titolo titolo "La disseminazione e codificazione del modello performativo italiano in Europa nel Settecento .Responsabile scientifico" il Prof. Renzo Guardenti, decorrenza 1 gennaio 2024

Avviso pubblico di una selezione per titolo e colloquio di un assegno di ricerca dal titolo "Identificazione di elementi geomorfologici e archeologici nell’Appennino per la caratterizzazione del paesaggio nel corso del I millennio a.C " Resp, Le Luca Cappuccini decorrenza 1 gennaio 2024

Avviso di selezione per titoli e colloquio di un assegno di ricerca della durata di 18 mesi dal titolo “Ricerche prosopografiche su copisti italiani per l’implementazione del DB ”ScribIt” nell’ambito del progetto “Corpus of the Medieval and Renaissance Scribes in Italy (Scrib) Responsabile Professoressa Teresa De Robertis decorrenza 1 gennaio 2024

Avviso di selezione per il conferimento di un assegno di ricerca per 2 anni dal titolo Il fondo archivistico e librario di Giacomo Caputo: archeologia e restauro architettonico in una biblioteca d’autore Responsabile Scientifico Prof.ssa Sonzini, decorrenza 1 gennaio 2024 

Avviso di selezione per il conferimento per titoli e colloquio di un assegno di ricerca dal titolo "Violenza di genere in Roma imperiale: case-studies fra testimonianze letterarie, normativa giuridica e dibattito storiografico. “ Responsabile Scientifico Ida Gilda Mastrorosa per 1 anno decorrenza 1 gennaio 2024

Avviso di selezione pubblica per un assegno di ricerca dal titolo "REMAP. Recupero e valorizzazione di collezioni fotografiche e cartografiche storiche per la ricostruzione virtuale e la comunicazione del patrimonio culturale e paesaggistico." Responsabile Prof.ssa Margherita Azzari, decorrenza 1 gennaio 2024

Avviso di selezione per il conferimento di un assegno di ricerca dal titolo "Dall’Italia alla Libia andata e ritorno attraverso lo studio degli archivi Graziosi e Caputo” Censimento, recupero e descrizione dei documenti archivistici per analizzare le interconnessioni tra i fondi e creare un modello pilota di banca dati digitale.“ Responsabile Scientifico Prof. Laura Buccino decorrenza 1 gennaio 2024

Avviso di selezione per il conferimento di un assegno di ricerca dal titolo "Ricerca sulle trasformazioni ambientali e territoriali nell’area di Roselle.” Responsabile Prof. Paolo Liverani con decorrenza 1 gennaio 2024

Avviso di selezione per titoli e colloquio di un assegno di ricerca dal titolo “L’arte armena medievale nel contesto dell’arte bizantina e dell’area tra il Caucaso, l’Anatolia e la Mesopotamia: IX - XIV ss”, Responsabile scientifico la Prof.ssa Zaroui Pogossian, decorrenza 1 febbraio 2024

Avviso di selezione per il conferimento titoli e colloquio di un assegno di ricerca dal titolo "Analisi prosopografica dei nomi di persona di Ebla protodinastica inizianti per le lettere E e P. Aggiornamento delle precedenti schedature (B, G, K, H, S, Š, T, D) "Responsabile Scientifico Prof.ssa Amalia Catagnoti, decorrenza 1 febbraio 2024

Avviso di selezione per titoli e colloquio per il conferimento di un assegno di ricerca dal titolo "Scritture di attori-autori tra Otto e Novecento. Ricerche storicobiografiche per il portale AMAtI" Responsabile scientifico il Prof. ssa Francesca Simoncini decorrenza 1 febbraio 2024

Avviso di selezione per titoli e colloquio per il conferimento di un assegno di ricerca sui fondi prin 2022 dal titolo “Margherita d’Austria: il contesto toscano. Artisti, letterati e committenti “ Responsabile Scientifico Prof.ssa Donatella Pegazzano decorrenza 1 marzo 2024

Avviso di selezione per il conferimento di un assegno di ricerca per titoli e colloquio dal titolo "BorderArt(E)Scapes. Arte contemporanea, antropologia e “paesaggi di confine”: dalla fine dell’Ottocento agli anni Duemila, leggere la contemporaneità e sperimentare nuove pratiche di ricerca.” , Responsabile scientifico il prof. Giorgio BACCI , decorrenza 1 aprile 2024

Avviso di selezione per titoli e colloquio per il conferimento di un assegno di ricerca dal titolo o “Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable Society. Strategie di applicazione delle nuove tecnologie ai beni culturali, con particolare attenzione alle dinamiche archivistiche, espositive e museali della contemporaneità. Responsabile Prof, Giorgio Bacci decorrenza 1 marzo 2024

Avviso di selezione per titoli e colloquio di un assegno di ricerca dal titolo "Gestione delle risorse nelle aree periferiche del regno di Hatti alla luce delle fonti scritte" Responsabile scientifico la Prof.ssa Giulia Torri della durata di 2 anni, con decorrenza 1 marzo 2024

Avviso di selezione per titoli e colloquio per il conferimento di un assegno di ricerca dal titolo "MapDAM: Webgis per la salvaguardia del patrimonio archeologico dell’area di Tartus (Siria), studio del territorio e integrazione dati tra CNR e UNIFI Responsabile scientifico il prof.ssa Marina Pucci, della durata di 2 anni, decorrenza 1 marzo 2024

Avviso di selezione per il conferimento di un assegno di ricerca per titoli e colloquio dal titolo "DAISI. Anastilosi digitale e interpretazione interattiva degli spazi: nuove metodologie per la Storia dell’arte. Tre chiese mendicanti italiane tardo-medievali: Santa Maria Novella a Firenze, San Domenico a Bologna e la Basilica del Santo a Padova. -ART/01 “. Responsabile Andrea De Marchi, decorrenza 1 maggio 2024

Avviso di selezione per titoli e colloquio di un assegno di ricerca dal titolo “MaBE. Mapping Byzantine Economy. An open digital platform to study byzantine coin hoards., Responsabile scientifico la Prof,ssa Margherita Azzari ,con decorrenza 1 marzo 2024

Avviso di selezione per titoli e colloquio di un assegno di ricerca dal titolo Peripheral Baroque Sculpture 1630-1750: knowledge and engagement. Census and Digital Atlas of the Lazio provinces and the border areas “ Responsabile Prof, Resp. Cristiano Giometti, decorrenza 1 maggio 2024

Avviso di selezione per titoli e colloquio di un assegno di ricerca dal titolo “ Gestione, distribuzione, trasformazione dimaterie prime sul territorio anatolico.” Responsabile scientifico la Prof.ssa Giulia Torri ,decorrenza 1 marzo 2024

Avviso di selezione per il conferimento di un assegno di ricerca per titoli e colloquio dal titolo “Archivi della sofferenza, etnografie della sovversione: una ricerca antropologica intersezionale sulle istituzioni di salute mentale a Messina, dal terremoto del 1908 a Oggi Responsabile Scientifico Prof.Francesco Zanotelli , decorrenza 1 giugno 2024

Avviso di selezione per titoli e colloquio di un assegno di ricerca dal titolo "Ricerche sulla tradizione testuale del Libro dei Morti nell’ambito del progetto “Tradition Processing (TRA.PRO). Forms and patterns in the transmission and tradition of the Book of the Dead” (PRIN 2022) “ Responsabile scientifico il prof.Federico Contardi, decorrenza 1 settembre 2024

Avviso di selezione per il conferimento per titoli e colloquio di un assegno di ricerca dal titolo "Svolgere Topografia e archeologia degli spazi sacri a Dvin (Armenia) "Responsabile della ricerca: Prof. Zaroui Pogossian decorrenza 1 novembre 2024

Avviso di selezione per il conferimento di un assegno di ricerca per titoli e colloquio dal titolo "RESTART: Strategie di intervento per la rigenerazione dei siti archeologici delle aree interne della Toscana - Linee guida per l'Intangible Cultural Heritage" Responsabile Scientifico Prof. Matteo Girolamo Puttilli , decorrenza 1 dicembre 2024

Avviso selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di un assegno di ricerca dal titolo "RESTART: Strategie di intervento per la rigenerazione dei siti archeologici delle aree interne della Toscana - Linee guida per l'Intangible Cultural Heritage". Responsabile scientifico Prof. Fulvio Cervini , decorrenza 1 dicembre 2024

Avviso di selezione pubblica per il conferimento di un assegno di ricerca per titoli e colloquio dal titolo "Identità territoriale e sostenibilità. Prodotti e spazi dei Musei scientifici." Responsabile Prof.ssa Margherita Azzari, decorrenza 1 ottobre 2024

 

Ultimo aggiornamento

18.06.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni